LA POESIA OGGI
Fare poesia,ovviamente non è da tutti,ma tutti viviamo di emozioni,altrimenti saremmo pezzi di ghiaccio. Le Accademie e le scuole servono semplicemente a raffinare un'espressione,del resto è tutto frutto della nostra anima.
Fare poesia,ovviamente non è da tutti,ma tutti viviamo di emozioni,altrimenti saremmo pezzi di ghiaccio. Le Accademie e le scuole servono semplicemente a raffinare un'espressione,del resto è tutto frutto della nostra anima.
Ci sono persone che ritengono la poesia materia per sognatori, quindi non attinente alla razionalità e ben lungi dalle problematiche reali della vita. Costoro si sbagliano di grosso perché nella poesia vi è rabbia, dolore, amore, partecipazione etc... etc ...
L' otto Marzo, più che una festa si sa che è una commemorazione d'un tragico avvenimento. Quindi proprio in questa occasione e ovviamente non solo l'8 marzo, l'uomo, giorno per giorno deve rivolgere un pensiero, un atto di gratitudine alla donna per quanto è stata ed è importante nella storia dell'umanità.
Javert non è morto! Ma chi era Javert? Un personaggio dei Miserabili di Victor Hugo, a mio avviso uno dei più grandi romanzi che mente umana abbia potuto creare. Era un ispettore di polizia così ligio ai propri doveri che trascorre la sua vita a perseguitare il povero Jean Valjean, ex galeotto colpevole di aver rubato una pagnotta.
La legge non può condannare un'opinione , altrimenti non rispetta la libertà di pensiero. La legge non può soffocare un pensiero e tantomeno quello espresso dallo scrittore Erry De Luca a favore dei No Tav.